Salta al contenuto

Associazioni Risorgimentali Italiane

Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali

Menu

  • Home
  • Comitati
  • Interventi
  • Progetto Curtatone 2020
  • Museo virtuale
  • News
  • Statuto
  • Organigramma
Associazioni Risorgimentali Italiane

Poerio

Sei qui: Associazioni Risorgimentali Italiane > News > Poerio

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Anna Poerio ha dedicato un’opera artistica all’Italia, flagellata in questi giorni dall’orribile pandemia. Prendendo spunto dal Dantedì, celebrato in tutta Italia il 25 marzo, l’artista ha intitolato la sua opera “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, in segno di

Condividi
admin 3 Aprile 20203 Aprile 2020 Associazione Poerio 1 commento Leggi tutto

6 marzo, Napoli – L’Affaire Carlo Poerio (1851-1859)

6 marzo, Napoli – L’Affaire Carlo Poerio (1851-1859)

Il caso mediatico di un martire liberale transnazionaleConvegno internazionale di studio alla Società Napoletana di Storia Patria Con il Patrocinio dei Comuni di Napoli e di Montesarchio, presso la Società Napoletana di Storia Patria (Castelnuovo – Maschio Angioino), martedì sei

Condividi
admin 27 Febbraio 202028 Febbraio 2020 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

26 gennaio, Pomigliano d’Arco – Visita guidata al Sepocreto Imbriani Poerio

26 gennaio, Pomigliano d’Arco – Visita guidata al Sepocreto Imbriani Poerio

La Cappella Imbriani Poerio è stata dichiarata Monumento Nazionale con R. D. n.° 65 del 23 gennaio 1930. La Fondazione Vittorio Imbriani, l’Assessorato alla Cultura di Pomigliano d’Arco, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montesarchio, il Comitato Provinciale di Caserta

Condividi
admin 20 Gennaio 202020 Gennaio 2020 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

17 gennaio, Napoli – Bicentenario della nascita di Laura Beatrice Oliva Mancini

17 gennaio, Napoli – Bicentenario della nascita di Laura Beatrice Oliva Mancini

Una iniziativa di memoria civile doverosa, specialmente per le vere Donne Italiane: il bicentenario della nascita di LAURA BEATRICE OLIVA, sposa di Pasquale Stanislao Mancini, la Poetessa del Risorgimento Italiano, dell’Unità e della Libertà della Patria, nata a Napoli il

Condividi
admin 10 Gennaio 202010 Gennaio 2020 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

19 dicembre, Torre del Greco – Inaugurazione Mostra d’Arte dedicata a Leopardi e Poerio

19 dicembre, Torre del Greco – Inaugurazione Mostra d’Arte dedicata a Leopardi e Poerio

A Torre del Greco la Mostra d’Arte dedicata a Giacomo Leopardi e Alessandro Poerio Nella ricorrenza del Bicentenario della poesia L’Infinito il 19 dicembre alle ore 18,00 sarà inaugurata, con il Patrocinio del Comune di Torre del Greco, a Villa

Condividi
admin 18 Dicembre 201920 Dicembre 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

La RAI dedica una puntata di Spazio Libero TV al Premio Poerio

La RAI dedica una puntata di Spazio Libero TV al Premio Poerio

RAI Parlamento ha dedicato una puntata di Spazio Libero TV al Premio Poerio Imbriani 2019, andata in onda su RAI 3 il 12 dicembre alle ore 10,50. La giornalista Anna Marina Giraldi ha intervistato Anna Poerio, Presidente dell’Associazione Culturale Alessandro

Condividi
admin 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

9 dicembre, Napoli – Premio Poerio Imbriani 2019

9 dicembre, Napoli – Premio Poerio Imbriani 2019

Il 9 dicembre 2019 nella città di Napoli si terrà, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, del Comune di Montesarchio, del Comune di Torre del Greco e dell’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli

Condividi
admin 1 Dicembre 20194 Dicembre 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

3 dicembre, Montesarchio – Convegno su Carlo Poerio

3 dicembre, Montesarchio – Convegno su Carlo Poerio
Condividi
admin 26 Novembre 201926 Novembre 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

22 Settembre, Capua – Presentazione libro di Carmine Pinto

22 Settembre, Capua – Presentazione libro di Carmine Pinto
Condividi
admin 16 Settembre 201916 Settembre 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto

17 Luglio, Napoli – Cerimonia di commemorazione di Laura Beatrice Oliva-Mancini

17 Luglio, Napoli – Cerimonia di commemorazione di Laura Beatrice Oliva-Mancini

“La poetessa del Risorgimento Italiano” Nella ricorrenza del 150° anniversario della morte di Laura Beatrice Oliva Mancini, la poetessa del Risorgimento italiano, mercoledì 17 luglio, alle ore 11,00 si terrà una cerimonia commemorativa nel Quadrato delle Personalità illustri nel Cimitero

Condividi
admin 12 Luglio 201912 Luglio 2019 Associazione Poerio Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Calendario

<< Mar 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4

Comitati

  • Associazione “Amici di Garibaldi” – Lendinara
  • Associazione Culturale Alessandro Poerio di Napoli
  • Associazione Culturale Crèa – Custoza
  • Associazione Culturale Faro Tricolore Desenzano del Garda
  • Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli di Gavinana
  • Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859
  • Associazione Storico Culturale Il Risorgimento a Cala Martina
  • Colline Moreniche del Garda
  • Comitato Aretino per la Valorizzazione del Risorgimento
  • Comitato Bandiera Italiana 17 marzo di Venezia
  • Comitato della Romagna Toscana
  • Comitato di Massa e Carrara per la Promozione dei Valori Risorgimentali
  • Comitato Fiorentino del Risorgimento
  • Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali
  • Comitato Maremmano per la Tutela dei Valori Risorgimentali
  • Comitato Pisano del Risorgimento
  • Comitato Pratese per la Promozione dei Valori Risorgimentali
  • Comitato Senese per la Promozione dei Valori Risorgimentali
  • Comitato Valdarnese per la Promozione dei valori Risorgimentali
  • Coordinamento Toscano dei Comitati del Risorgimento
  • Fondazione Montanelli Bassi
  • Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato di Padova
  • ISTRIT – Istituto per la Storia del Risorgimento Treviso
  • Museo Nazionale della Campagna dell’Agro Romano per la Liberazione di Roma
  • Risorgimento Valdinievole
  • SEFRI – Société d’études françaises du Risorgimento italien
  • Varese per l’Italia

Attività

  • Turbigo, la storia passa dalla dogana
  • Conversazioni sul Risorgimento
  • 26 febbraio – Presentazione libro “Giuseppe Guerzoni. La Vita e l’Opera letteraria”
  • Itinerari Napoleonici nella Valle del Ticino e Rinascita Territoriale
  • 16 Febbraio – Presentazione libro “La Fascistissima” in diretta Facebook
  • 9 Febbraio – Webinar “Conservare, conoscere, divulgare”
  • Giorno della memoria 2021
  • Quinta Edizione Concorso di Poesie “Maria Virginia Fabroni”
  • Firenze, via libera al restauro del ‘Quadrato dei Garibaldini’ nel cimitero di Trespiano
  • Video Webinar Livorno e la Toscana tra democrazia e fascismo

Articoli recenti

  • Turbigo, la storia passa dalla dogana
  • Conversazioni sul Risorgimento
  • 26 febbraio – Presentazione libro “Giuseppe Guerzoni. La Vita e l’Opera letteraria”

Tag

1848 (5) AchilliGavinanana (4) Bandiera Italiana (4) CalaMartina (1) Caserta (2) Custoza (10) Faro Tricolore (38) Firenze (9) Garibaldini (5) Istrit (1) Livorno (9) MassaCarrara (2) MUGA (1) Nazionale (3) Padova (5) Pisa (1) Pistoia (2) Poerio (17) Prato (38) Romagna Toscana (36) Toscana (4) Turbigo (10) Valdarno (6) Varese (11)

Categorie

Archivi

Commenti recenti

  • Maria D'Arconte su “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
  • Lucio Girardi su 7 Maggio, Santa Maria C.V. – Mostra sulla Famiglia Poerio e presentazione del libro su Carlo Poerio
  • admin su 17 marzo, Varese – Festa dell’Unità d’Italia
Copyright © 2021 Associazioni Risorgimentali Italiane. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Comitati
  • News
  • Organigramma
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.