SABATO 21 giugno, alle ore 20:30 presso il complesso monumentale di San Martino della Battaglia, il “Gran Galà dell’unità d’Italia”.
21 giugno, Desenzano del Garda – “Gran Galà dell’unità d’Italia”

SABATO 10 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Pelèr di Palazzo Todeschini a Desenzano del Garda, si terrà la Conferenza “La flotta di Garibaldi” Imprese Garibaldine sul Lago di Garda, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Vivere il Risorgimento” APS. Relatore, l’autore del libro omonimo Marco Faraoni, introducono Maria D’Arconte e Antonio
SABATO 15 marzo 2025, alle ore 10.00 a Desenzano inaugurazione della “Sezione Risorgimento” all’interno della Biblioteca Civica. L’Associazione, che dalla sua costituzione si occupa di divulgazione storica, in particolare legata al Risorgimento donerà alla Biblioteca di Desenzano un primo nucleo di opere a carattere
SABATO 16 novembre alle ore 16.00 a Desenzano del Garda, presso laBiblioteca Civica, Sala della Musa, la conferenza “Il Garibaldinismo dopo Garibaldi. Da Domokòs alle Argonne”. Introduce Maria D’Arconte; relatori Andrea Spicciarelli e Marco Chinaglia. “ Il Garibaldinismo dopo Garibaldi. Da Domokòs alle Argonne” A
SABATO 9 marzo 2024 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Pelèr di Palazzo Todeschini, a Desenzano del Garda, si terrà il convegno “Cancel Culture o Cultura della cancellazione? Dal revisionismo storico al negazionismo nel Risorgimento”, organizzato dall’Associazione Culturale “Faro Tricolore” con il Patrocinio del Comune